Implantologia Dentale Guidata

Chirurgia guidata legnago - Studio dentistico Ferlin - dentista a Legnago

Impianti dentali: dove vanno posizionati? Con quale inclinazione? E il nuovo dente sarà davvero allineato perfettamente?

Sono queste alcune delle domande più frequenti che i pazienti si pongono prima di affrontare un intervento di implantologia. Grazie alla chirurgia implantare guidata, oggi possiamo rispondere con estrema precisione, offrendo soluzioni predicibili e su misura, anche nei casi più complessi.

Si tratta di una tecnica all’avanguardia che sfrutta le potenzialità della tecnologia digitale per pianificare nel dettaglio il posizionamento degli impianti dentali, migliorando sia la qualità dell’intervento sia l’esperienza del paziente.


Quando è consigliabile ricorrere alla chirurgia guidata?

In molti casi clinici, grazie alla nostra esperienza possiamo raggiungere risultati eccellenti senza chirurgia guidata. Tuttavia, ci sono situazioni in cui permette uno studio ancora più approfondito e personalizzato, ad esempio:

  • Quando mancano tutti i denti (edentulia totale)

  • In presenza di una quantità ridotta di osso mascellare o mandibolare

  • In pazienti con condizioni anatomiche particolari

  • Quando si vuole procedere con un carico immediato (denti fissi in 24 ore)

In questi casi, la chirurgia implantare guidata rappresenta una risorsa preziosa, perché consente di ridurre al minimo le incertezze e massimizzare l’efficacia del trattamento.


In cosa consiste la chirurgia implantare guidata?

Il processo si basa sull’integrazione tra tecnologia digitale e imaging tridimensionale, e si articola in diverse fasi:

1. Rilevamento dei dati digitali

Si parte con una TC Cone Beam 3D per visualizzare in dettaglio la struttura ossea del paziente, e con una scannerizzazione intraorale per rilevare la posizione delle arcate dentarie e dei tessuti molli. Questi dati vengono poi elaborati in un software dedicato.

2. Progettazione virtuale dell’intervento

Grazie a sofisticati programmi di simulazione, il chirurgo può pianificare virtualmente ogni singolo impianto decidendo:

  • L’esatta posizione tridimensionale

  • La profondità di inserimento

  • L’inclinazione dell’impianto

  • Il tipo e la lunghezza dell’impianto più adatto

Viene inoltre progettata la futura protesi, per assicurarsi che i denti definitivi saranno perfettamente funzionali ed estetici.

3. Stampa 3D della guida chirurgica

Una volta completata la progettazione, si realizza una guida chirurgica personalizzata tramite stampa 3D. Questa mascherina, che si adatta con precisione alla bocca del paziente, servirà durante l’intervento per guidare gli strumenti e garantire che ogni impianto venga inserito esattamente come pianificato.


Quali sono i vantaggi concreti della chirurgia guidata?

L’adozione di questa tecnologia offre numerosi benefici sia per il professionista sia, soprattutto, per il paziente:

  • Massima precisione chirurgica, anche in situazioni complesse

  • Maggiore sicurezza nei pressi di strutture anatomiche delicate (come il nervo alveolare o il seno mascellare)

  • Riduzione dei tempi operatori e delle sedute cliniche

  • Minore invasività: spesso non è necessario aprire completamente la gengiva

  • Tempi di guarigione più rapidi e post-operatorio più confortevole

  • ✅ Maggiore precisione per il carico immediato, con protesi fissa in 24 ore o addirittura immediata.


Carico immediato: denti fissi in un giorno

Una delle applicazioni più interessanti della chirurgia guidata è il carico immediato. In casi selezionati, è possibile inserire gli impianti e fissare subito una protesi provvisoria, estetica e funzionale, evitando al paziente il disagio di rimanere senza denti.

Questa soluzione è particolarmente indicata per i pazienti che cercano risultati rapidi, ma non vogliono rinunciare alla qualità e alla sicurezza del trattamento.


L’elemento centrale: il paziente

Alla base di ogni intervento c’è sempre una persona, con le sue esigenze funzionali, estetiche e psicologiche. La chirurgia implantare guidata non è solo una tecnologia: è uno strumento che permette al clinico di lavorare con maggiore tranquillità e al paziente di affrontare il percorso implantare con serenità.

Grazie alla digitalizzazione dei processi, possiamo offrire un trattamento personalizzato, preciso e minimamente invasivo, garantendo risultati eccellenti anche in tempi rapidi.


Vuoi sapere se sei un buon candidato per la chirurgia guidata?

Contattaci per una valutazione personalizzata: esamineremo il tuo caso con attenzione e ti proporremo la soluzione implantare più adatta alle tue esigenze.