La passione per il nostro lavoro è ragione per cui abbiamo costruito lo Studio Ferlin, una struttura dotata di tecnologie all’avanguardia con un team in continuo aggiornamento dove in un ambiente rilassato e accogliente potrai ritrovare il tuo sorriso.
Per Odontoiatria Polispecialistica intendiamo la possibilità di offrire a un paziente nella stessa struttura le migliori terapie oggi disponibili.
Questo può sembrare banale ma non è scontato: come affermava il filosofo Maslow “Se l’unico strumento che ho è un martello tutto inizierà ad assomigliare a un chiodo”.
Per questa ragione è fondamentale avere a disposizione tutte le opzioni, troppo spesso capita che una terapia standard venga impiegata su tutti i pazienti, noi vogliamo invece poter offrire tutte le soluzioni a chi si rivolge a noi e decidere insieme quale sia la migliore per le sue specifiche esigenze.
Per Odontoiatria Polispecialistica intendiamo la possibilità di offrire a un paziente nella stessa struttura le migliori terapie oggi disponibili.
Questo può sembrare banale ma non è scontato: come affermava il filosofo Maslow “Se l’unico strumento che ho è un martello tutto inizierà ad assomigliare a un chiodo”.
Per questa ragione è fondamentale avere a disposizione tutte le opzioni, troppo spesso capita che una terapia standard venga impiegata su tutti i pazienti, noi vogliamo invece poter offrire tutte le soluzioni a chi si rivolge a noi e decidere insieme quale sia la migliore per le sue specifiche esigenze.
Uno dei nostri professionisti ti ricontatterà il prima possibile!
Uno dei nostri professionisti ti ricontatterà il prima possibile!
Nel mio percorso di Studi in Odontoiatria e poi professionale ho da sempre avuto come obiettivo il miglior risultato e la migliore qualità possibile. Fin da subito mi è stato chiaro che la conoscenza multidisciplinare fosse la via maestra per raggiungere lo scopo.Per dare alle persone la risposta giusta e un piano di trattamento più esteticamente bello e funzionale è necessario conoscere approfonditamente una serie di strumenti altrimenti “se l’unico strumento che hai è un martello tutto ti sembrerà un chiodo” (Abram Maslow).
Nonostante io non fossi figlio di dentisti questa professione mi ha sempre affascinato per lo stretto legame fra estetica e funzione.
Un po’ titubante all’inizio, andai a fare il test di ammissione di Odontoiatria e qualche settimana dopo scoprii di essermi posizionato quarto in graduatoria nazionale (su circa 12.000 partecipanti). Gli anni dell’Università sono stati impegnativi ma capivo che era solo l’inizio. Nel 2010, mi laureavo in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Ferrara con 110 e Lode con in testa un progetto di specializzazione molto più ampio.
Da subito ho cominciato a seguire una serie di corsi clinici di perfezionamento.
Dapprima ho frequentato il Corso annuale di Endodonzia e Conservativa del Prof Enrico Cassai: un corso illuminante che mi ha permesso di gestire fin da subito il recupero dei denti, anche se estremamente danneggiati.
Nel triennio successivo ho intrapreso un percorso alla ricerca dell’eccellenza in Estetica Dentale e Protesi Fissa, prima a Treviso con i dottori Bedendo e Di Febo e successivamente all’Ace (Advanced Continuing Education) Institute con il Dott. Fradeani, professionisti riconosciti a livello mondiale.
Ho poi frequentato il Corso annuale di Ortodonzia con tecnica Straight wire del Dott. Mirabella, da cui è cominciato un percorso di confronto continuo con la comunità scientifica di riferimento.
Ho poi sempre avuto una passione per la chirurgia e l’implantologia.
Già da giovanissimo ho partecipato ai corsi con chirurgia del Dott. Alberto Becattelli e del Dott. Leonello Biscaro sulle Riabilitazioni Implantari Complesse: due guide autorevoli che mi hanno introdotto nell’affascinante mondo della chirurgia avanzata e con cui ho poi cominciato una stretta collaborazione.
Successivamente ho approfondito la materia al Master biennale di Implantologia Osteointegrata dell’Università degli Studi di Padova, che vanta relatori di portata internazionale.
Sempre in tema implantare sono stato co-autore di diversi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Ho inoltre avuto il piacere di collaborare in qualità di co-autore del testo scientifico del dott. L. Biscaro “La dentatura terminale”, un testo di riferimento per il trattamento implantare a carico immediato, ovvero di quei pazienti dove la dentatura presente non è più recuperabile, bensì può essere sostituita con nuovi denti fissi in poche ore.
La formazione e l’aggiornamento costante sono impegnativi ma indispensabili per essere all’altezza delle aspettative: curo i miei pazienti con la responsabilità e la dedizione con le quali vorrei essere curato io o un mio familiare.
Il 23 Settembre 2023 si è svolto a Milano il Congresso della Società Italiana di Protesi e Riabilitazione Orale – Sipro.
Durante l’evento Dott. Ferlin è stato insignito del Premio per il miglior caso presentato di “Gestione dei tessuti duri e molli in una riabilitazione protesica parziale a supporto implantare”.
Orari
Lunedì: 13:00 - 18:00
Martedì: 12:00 - 20:00
Mercoledì: 9:00 - 13:30 e 14:30 - 18:30
Giovedì: 9:00 - 17:00
Venerdì: 9:00 - 13:30 e 14:30 - 18:00
Il nostro studio si trova a Legnago a circa 40 km da Verona, 50 da Rovigo, Mantova e Ferrara, facilmente raggiungibile da Cerea, Villa Bartolomea, Casaleone, Castagnaro, Sanguinetto, Terrazzo, Badia Polesine, Angiari, Bevilacqua, Concamarise, Gazzo Veronese, Castelmassa, Montagnana, Bovolone, Salizzole, Nogara, Masi, San Pietro di Morubio, Bonavigo, Roverchiara, Minerbe, Bonavigo, Isola Rizza, Albaredo d’Adige, Cologna Veneta, Oppeano, Isola della Scala, Merlara, Casale di Scodosia.
Elisa12/02/2025 Sono cliente da molti anni e posso confermare la professionalità, l’attenzione e la cura verso il cliente. Anche lo studio ben curato. Michele Cestari05/02/2025 Sempre egntili, professionali e super competenti. Studio super consigliato. Marta Lunardi30/01/2025 Staff altamente specializzato, che cura anche il lato umano del rapporto con il paziente.