“La Fondazione Fioroni – Musei e Biblioteca Pubblica svolge la sua attività istituzionale, culturale e didattica in due sedi contigue nel centro storico della città di Legnago. Il Museo della Fondazione Fioroni e gli uffici amministrativi sono ospitati nell’ottocentesco palazzo Accordi Fioroni, mentre la Biblioteca Pubblica, attiva dal 1964, la sala conferenze e il Museo Archeologico Romano (in allestimento) sono ubicati in un’attigua dependance recentemente ristrutturata. La Fondazione Fioroni inoltre cura la didattica, la valorizzazione e la gestione degli spazi del Centro Ambientale Archeologico Pianura di Legnago – Museo Civico, per conto del Comune di Legnago.Ospita e gestisce l’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) Legnago – Pianura Veronese.”📆 Data: Domenica 9 luglio🕖 Orario: 21:30📍 Luogo: Cortile del Centro Ambientale Archeologico Museo Civico – Via Enrico Fermi 10, Legnago (VR)☔️ In caso di maltempo, ci sposteremo al Teatro Mignon, Porto Di Legnago (Via L. Carmagnani, 2)
Orari
Lunedì: 13:00 - 18:00
Martedì: 12:00 - 20:00
Mercoledì: 9:00 - 13:30 e 14:30 - 18:30
Giovedì: 9:00 - 17:00
Venerdì: 9:00 - 13:30 e 14:30 - 18:00
Il nostro studio si trova a Legnago a circa 40 km da Verona, 50 da Rovigo, Mantova e Ferrara, facilmente raggiungibile da Cerea, Villa Bartolomea, Casaleone, Castagnaro, Sanguinetto, Terrazzo, Badia Polesine, Angiari, Bevilacqua, Concamarise, Gazzo Veronese, Castelmassa, Montagnana, Bovolone, Salizzole, Nogara, Masi, San Pietro di Morubio, Bonavigo, Roverchiara, Minerbe, Bonavigo, Isola Rizza, Albaredo d’Adige, Cologna Veneta, Oppeano, Isola della Scala, Merlara, Casale di Scodosia.
Elisa12/02/2025 Sono cliente da molti anni e posso confermare la professionalità, l’attenzione e la cura verso il cliente. Anche lo studio ben curato. Michele Cestari05/02/2025 Sempre egntili, professionali e super competenti. Studio super consigliato. Marta Lunardi30/01/2025 Staff altamente specializzato, che cura anche il lato umano del rapporto con il paziente.