Le tecnologie sono diventate sempre più importanti nel settore dentale, in quanto permettono di offrire cure più precise, meno invasive e di ridurre gli ultimi fasti del trattamento come le impronte dentali. Inoltre, l’adozione di strumenti tecnologici può contribuire a ridurre i costi e i tempi per i pazienti.
L’adozione di tecnologie dentali facilita il flusso di lavoro in studio, rendendo più efficiente l’organizzazione delle visite e delle terapie, migliorando la comunicazione tra i professionisti e semplificando l’archiviazione e la condivisione di dati e informazioni sui pazienti. In generale, l’uso di tecnologie dentali rappresenta un investimento importante, poiché consente fornire cure migliori e più efficaci, migliorando la soddisfazione dei pazienti
La tecnologia Tac Cone Beam, anche conosciuta come CBCT (Cone Beam Computed Tomography), è un sistema di imaging avanzato utilizzato in odontoiatria per ottenere immagini tridimensionali ad alta risoluzione del cavo orale del paziente.
Tra i principali vantaggi dell’utilizzo della tecnologia Tac Cone Beam ci sono:
1. Precisione: le immagini tridimensionali ad alta risoluzione consentono ai professionisti odontoiatri di pianificare gli interventi chirurgici in modo preciso e accurato.
2. Minimizzazione delle radiazioni: la quantità di radiazioni emesse durante una scansione CBCT è di gran lunga inferiore rispetto alle tecniche TAC tradizionali.
3. Maggior comfort per il paziente: gli apparecchi CBCT sono progettati in modo da garantire il massimo comfort del paziente durante la scansione, soprattutto per chi soffre di claustrofobia.
4. Rapido processo di acquisizione delle immagini: Il tempo necessario per acquisire le immagini tridimensionali CBCT è inferiore rispetto alle tecniche tradizionali a raggi X.
Il Digital Smile Design (DSD) o “Sorriso Digitale” è un approccio innovativo in odontoiatria che utilizza la tecnologia digitale per progettare il sorriso perfetto per ogni paziente.
In pratica, il DSD combina l’esperienza del dentista con software avanzati di imaging e progettazione per creare una simulazione digitale del sorriso del paziente. Grazie a questa simulazione, il paziente può vedere in anteprima come sarà il suo nuovo sorriso prima dell’inizio del trattamento.
Il processo di Digital Smile Design prevede diverse fasi, tra cui la scansione digitale delle arcate dentali e le foto del volto del paziente, l’analisi delle proporzioni facciali e dentali, la definizione degli obiettivi estetici e funzionali da raggiungere e la progettazione digitale del sorriso.
L’ortopantomografia, anche conosciuta come panoramica dentale o OPT, è una tecnica di imaging radiografico utilizzata in odontoiatria per ottenere un’immagine a raggi X delle intere arcate dentali del paziente.
Durante la panoramica dentale, il paziente si posiziona con la testa immobile all’interno di un’apparecchiatura apposita. La macchina scansiona l’arcata dentale e crea un’immagine che mostra tutti i denti, le ossa mascellari e le articolazioni temporo-mandibolari.
L’ortopantomografia viene spesso utilizzata per diagnosticare patologie dentali e ossee, tra cui carie, malattie gengivali, fratture ossee, cisti o tumori. Inoltre, l’immagine panoramica può essere utilizzata per pianificare interventi chirurgici come gli impianti dentali o le estrazioni dei denti del giudizio.
Lo scanner 3D rappresenta uno strumento innovativo e versatile utilizzato in odontoiatria che consente ai dentisti di creare modelli digitali tridimensionali precisi e dettagliati della bocca del paziente al fine di supportare diverse attività cliniche come la progettazione e la realizzazione di protesi dentali o restaurazioni.
Tra i principali vantaggi dello scanner 3D per dentisti ci sono:
1. Precisione: lo scanner 3D consente una precisione elevata nella riproduzione delle forme e delle dimensioni dei denti e delle gengive.
2. Confort: la scansione non richiede l’utilizzo di materiali come la pasta da impressione, rendendo il processo più confortevole per il paziente.
3. Velocità: la tecnologia di scansione laser permette di acquisire i dati in modo rapido ed efficiente rispetto alle tecniche tradizionali a impronta.
4. Personalizzazione: grazie alla possibilità di creare modelli digitali personalizzati dei denti del paziente, lo scanner 3D consente una maggiore flessibilità nella progettazione e nella produzione delle protesi dentali o dei restauri necessari.
Contattaci e fissa la tua prima visita!
Contattaci e fissa la tua prima visita!
Orari
Lunedì: 13:00 - 18:00
Martedì: 12:00 - 20:00
Mercoledì: 9:00 - 13:30 e 14:30 - 18:30
Giovedì: 9:00 - 17:00
Venerdì: 9:00 - 13:30 e 14:30 - 18:00
Il nostro studio si trova a Legnago a circa 40 km da Verona, 50 da Rovigo, Mantova e Ferrara, facilmente raggiungibile da Cerea, Villa Bartolomea, Casaleone, Castagnaro, Sanguinetto, Terrazzo, Badia Polesine, Angiari, Bevilacqua, Concamarise, Gazzo Veronese, Castelmassa, Montagnana, Bovolone, Salizzole, Nogara, Masi, San Pietro di Morubio, Bonavigo, Roverchiara, Minerbe, Bonavigo, Isola Rizza, Albaredo d’Adige, Cologna Veneta, Oppeano, Isola della Scala, Merlara, Casale di Scodosia.
Elisa12/02/2025 Sono cliente da molti anni e posso confermare la professionalità, l’attenzione e la cura verso il cliente. Anche lo studio ben curato. Michele Cestari05/02/2025 Sempre egntili, professionali e super competenti. Studio super consigliato. Marta Lunardi30/01/2025 Staff altamente specializzato, che cura anche il lato umano del rapporto con il paziente.